Uno dei manifesti della romanità, i Castelli Romani, una delle mete turistiche più gettonate del Lazio. Un viaggio organizzato in pullman il 2 giugno fuori dal centro di Roma, per una visita a Castelgandolfo, Castelporziano e Ariccia
Viaggio organizzato Tour del Castelli Romani
Partenza del viaggio organizzato in pullman da Jesi ore 4,00 – da Ancona Nord ore 4,15 – da Civitanova Marche ore 5,00 - da Macerata ore 5,30 (Orari da riconfermare) - Salite a richiesta lungo il percorso - Arrivo a CastelGandolfo,conosciuta soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi, alla quale fanno corona molte altre residenze estive, ville e villini edificati a partire dal XVII secolo - Visita, con audio-guida, del Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo è un museo appartenente alla Chiesa cattolica e in passato ha ricoperto il ruolo di residenza papale suburbana - Trasferimento ad Ariccia e pranzo in ristorante - A seguire visita del borgo medievale di Nemi, il comune più piccolo dell’area Parco regionale dei Castelli Romani - Noto per la coltivazione delle fragole sulle sponde del Lago di Nemi, è stata anche fregiato della “bandiera arancione” dal Touring Club Italiano - Sistemazione in hotel - Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Trasferimento alla Tenuta Presidenziale di CastelPorziano - Visita guidata con il Percorso Storico-artistico - La visita comprende: museo archeologico, Castello, residenza storica e salone dei trofei, Chiesa di San Filippo Neri, Coffee house e limonaia - Pranzo libero nel bar-ristorante della Tenuta, poiché non sarà possibile uscire dal complesso - Proseguimento della visita al giardino storico della Regina caratterizzato dagli antichi mosaici, dal roseto, dall’antico fontanile e dalla mostra delle carrozze - Rientro in hotel - Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel - Partenza per la visita guidata a Villa Adriana dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco- La Villa è composta da edifici residenziali, terme, ninfei, padiglioni, giardini che si alternano secondo una distribuzione del tutto inusuale, che non rispecchia la consueta sequenza di ville e domus, anche imperiali - Pranzo in ristorante a Tivoli – Trasferimento a Villa D’Este e visita guidata - La Villa è caratterizzata dal capolavoro del giardino, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche che costituisce un modello, più volte, emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco - Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro - Cena libera lungo il percorso - Arrivo in tarda serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 245,00
COMPRENDE: Viaggio organizzato in pullman G.T - Sistemazione in hotel 3* in camere doppie e trattamento di mezza pensione - Pasti come da programma - Bevande ai pasti - Visite guidate come da programma - Assicurazione sanitaria - Assistente di viaggio SONO ESCLUSI: Extra - Ingressi - Tassa di soggiorno - Mance - tutto quanto non espressamente indicato nel programma - Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa da richiedere al momento della conferma) SUPPLEMENTI: Camera singola: euro 25,00 a notte - Assicurazione annullamento