Viaggio organizzato nelle Marche con il Tour Operator Esitur
Arrivo nel primo pomeriggio nelle Marche – Visita guidata di Urbino, in particolare del centro storico e del Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, dell’Oratorio di San Giovanni Battista, dell’Oratorio di San Giuseppe e della Casa natale del pittore Raffaello Sanzio – Nel tardo pomeriggio trasferimento a Cagli (PU) – Sistemazione in elegante country house dotata di centro benessere – Cena libera - Pernottamento
Prima colazione in country house – Visita libera dell'Abbazia di San Vincenzo al Furlo, dedicata a San Vincenzo, vescovo di Bevagna, edificata nel 1271 e contenente numerose pitture della scuola marchigiana – Proseguimento per Fossombrone e visita guidata dello splendido borgo di antiche origini romane – Si potranno ammirare la Chiesa di San Filippo, la Chiesa di Sant'Agostino, la Corte bassa e il Palazzo Ducale ove si potrà godere di una splendida veduta sulla vallata del fiume Metauro - Pranzo in ristorante a Fossombrone o dintorni – Nel pomeriggio, trasferimento a Pergola – Visita guidata del Museo dei Bronzi dorati – I bronzi rappresentano gli unici esemplari esistenti giunti dall’età romana ai nostri giorni. Il complesso bronzeo rappresenta un probabile gruppo familiare, composto in origine da due coppie di figure femminili ammantate e velate, e da due cavalieri in veste militare d’alto rango, con cavalli riccamente ornati – Al termine della visita, passeggiata guidata nei vicoli del centro storico di Pergola e tempo per shopping – Successivo rientro in country house – Cena libera – Pernottamento
Prima colazione in country house – Visita della 51°esima Mostra Nazionale del Tartufo - Acqualagna è sede di raccolta dei 2/3 dell’intera produzione nazionale del prezioso tubero, con circa 600 quintali di tartufo di tutti i tipi - L’intera cittadina mette i propri spazi a disposizione dell’evento: la piazza principale ospita gli stand dei commercianti di tartufo fresco mentre il Palatartufo accoglie con i suoi 4.000 mq gli appassionati di cultura enogastronomica che possono assaggiare e acquistare le produzioni legate al tartufo tipiche del territorio – Pranzo libero all'interno della Mostra – Pomeriggio ancora dedicato alla Mostra – Nel tardo pomeriggio, rientro nei luoghi di origine
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 230,00
LA QUOTA COMPRENDE: – Sistemazione in camera doppia con servizi privati in country house, con trattamento di pernottamento e prima colazione - Accesso libero ed illimitato al centro benessere all'interno della country house, alla piscina coperta e alla palestra - Visita guidata della città di Urbino– 1 Trattamento a scelta tra bagni di vapore in Thalassotherm o vasca relax da concordare al momento dell'arrivo presso la struttura - Visita guidata della città di Fossombrone – Visita guidata del Museo dei Bronzi di Pergola - Pranzo in ristorante a Fossombrone - Assicurazione sanitaria SONO ESCLUSI: Tassa di soggiorno - Ingressi al Museo dei Bronzi di Pergola ed alla Mostra Nazionale del Tartufo - Extra – Mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” SUPPLEMENTO: camera singola euro 30,00 per notte
NB: L’itinerario del VIAGGIO organizzato può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour. I servizi e alberghi previsti nel tour per ragioni tecniche operative possono essere sostituiti con altri di caratteristiche analoghe.
Il Tour Operator Esitur nasce nel 1973 all interno del Gruppo Crognaletti, già operativo nel trasporto pubblico locale e della posta sin dal 1881. Nel corso degli anni ci siamo contraddistinti per lo sviluppo e la vendita di viaggi organizzati.
Oggi Esitur è un Tour Operator i cui soci sono le maggiori aziende di pullman che hanno più di 600 autobus nella Regione Marche con i quali partono tutti i viaggi organizzati in Italia e in tutta Europa.
Tutti i diritti riservati
P.Iva 02672530421 REA AN 206117 Capitale sociale interamente versato 130.000,00 € Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.so Matteotti 12 60035 - Jesi - AN - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 0731.59932 - 53289
Via Gino Valentini snc 62100 - Macerata - MC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 0733.262668