Viaggio organizzato Tour Marche Puglia
(questo tour può essere organizzato anche in altri periodi dell'anno)
Arrivo nelle Marche – Nel pomeriggio visita della città di Jesi: della Pinacoteca dove sono conservate opere di Lorenzo Lotto e di Rubens – Visita del Teatro Pergolesi, uno dei più belli d’Italia e che organizza una propria stagione lirica – Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Trasferimento a Loreto per la visita guidata della Basilica, dove sono conservate le mura della Santa Casa di Maria, che secondo la leggenda fu trasportata qui in volo dagli angeli – Pranzo in hotel – Nel pomeriggio trasferimento a Recanati per la visita della Biblioteca di Leopardi, in cui il celebre poeta scrisse gran parte delle sue opere – Visita del centro di Recanati e del colle dell’infinito – Rientro in hotel – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Trasferimento a Fabriano per la visita della città e del museo della carta e della filigrana, unico al mondo e che tramanda una tradizione secolare – Si potrà assistere alla fabbricazione della carta fatta a mano – Pranzo in hotel – Nel pomeriggio trasferimento alle Grotte di Frasassi per la visita guidata di questo spettacolo della natura scavato sotto la montagna e che è unico al mondo per dimensioni e bellezza – Trasferimento in una cantina di vini che produce il rinomato Verdicchio dei Castelli per una degustazione – Trasferimento in hotel – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Trasferimento ad Urbino per la visita della stupenda città castello che fu fatta costruire dal Duca Federico – Visita guidata del palazzo ducale, splendida residenza in cui sono esposte opere di Raffaello, Piero della Francesca e altri celebri artisti – Pranzo in ristorante in cui si potrà assaggiare la rinomata crescia di Urbino – Nel pomeriggio trasferimento a Gradara per la visita del castello che fu nominato anche da Dante nella Divina Commedia – Rientro in hotel in serata – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel e partenza per Barletta – Visita guidata del Castello svevo-angioino-aragonese, il Duomo, il famoso Colosso e della celebre Cantina della disfida – Pranzo a Trani in ristorante a base di pesce – Nel pomeriggio visita guidata della città di Trani e della sua bellissima Cattedrale romanica adagiata sul mare – Partenza per la zona dei “trulli” (Monopoli – Alberobello – Ostuni) e sistemazione in hotel – Visita in azienda olearia e degustazione tipica di prodotti locali – Sistemazione in albergo nella zona di Monopoli/Ostuni – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel e partenza per Bari – Visita guidata della Cattedrale di S. Nicola, della Basilica di S. Sabino e di Bari vecchia – Pranzo in agriturismo e nel pomeriggio visita guidata dei tipici e caratteristici “trulli” di Alberobello (Patrimonio UNESCO), e visita della Cantina di Locorotondo – Sistemazione in hotel – Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel e partenza per Lecce, la capitale del barocco in Puglia e visita guidata dei suoi capolavori – Pranzo a base di pesce in un antico frantoio adattato a ristorante nella zona di Otranto e nel pomeriggio visita guidata della città con il suo bellissimo borgo antico, impreziosita dalla superba Cattedrale al cui interno è conservato magnificamente un mosaico di origine bizantina – Rientro in hotel – Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e ripartenza per la località di provenienza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 595,00 a persona in camera doppia
COMPRENDE: Trasferimento in bus GT – Sistemazione in hotel 4* in camera doppia, con servizi privati – Guide come da programma – Pranzi in hotel o in ristoranti come da programma, bevande incluse – Ingressi a cantine, frantoi e degustazioni varie come da programma – Assistente di viaggio Esitur – Assicurazione sanitaria personale
SONO ESCLUSI: Ingressi a musei o monumenti (da 5 a 12 €) – Extra – Mance – Tasse di soggiorno e tutto quando non indicato nella voce “la quota comprende” – Traferimento da e per i luoghi di provenienza e gli aeroporti SUPPLEMENTI: Camera singola € 25,00 a notte