PROGRAMMA
Il Museo Federico II è un unicum assoluto che rievoca la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi presentando una monumentale raccolta di testimonianze, dipinti, miniature, libri, pergamene, mappe altrimenti impossibili da visionare e conoscere per il grande pubblico. Sono stati riuniti più di 700 preziosissimi documenti da archivi privati e pubblici, reperiti sia in Italia sia all'estero, e ognuno viene presentato al visitatore come materia viva e fonte di dialogo grazie ad alte tecnologie di ripresa, di animazione, di conversione tridimensionali, di ricostruzioni sceniche. Un viaggio organizzato unico che potrete vivere solo visitando Jesi.
Viaggio organizzato nelle Marche con il Tour Operator Esitur
Questo programma può essere organizzato dall'1 al 23 dicembre
- 1° Giorno: URBINO – CANDELARA
Arrivo in mattinata a Urbino e incontro con la guida per la visita della Galleria Nazionale delle Marche – Pranzo libero – Trasferimento a Candelara, località nei pressi di Pesaro dove si svolge l'evento "Candele a Candelara", manifestazione natalizia dedicata alle candele artistiche – Alle ore 17,30 circa per 15 minuti la città sarà illuminata solamente dalle luci di migliaia di candele accese, creando un'atmosfera suggestiva e di altri tempi – Partenza per Jesi e sistemazione in hotel – Cena e pernottamento
- 2° Giorno: JESI – SERRA DE' CONTI - JESI
Prima colazione in hotel – Incontro con la guida e visita di Jesi con i principali monumenti del centro storico e Palazzo Pianetti, sede della Pinacoteca Civica e dove sono conservate le opere di Lorenzo Lotto e un quadro di Rubens – A seguire il Museo Federico II Stupor Mundi, un unicum assoluto che rievoca la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi presentando una monumentale raccolta multimediale di testimonianze, dipinti, miniature, libri, pergamene, mappe - Un percorso multisensoriale nel tempo e nello spazio articolato in 16 sale – Al termine trasferimento sui Colli del Verdicchio e pranzo con degustazione di vini e prodotti tipici locali in una cantina della zona – Trasferimento a Serra de' Conti per la visita del Monastero delle Arti Monastiche, dove, attraverso un percorso teatrale audioguidato, si potranno ripercorrere le tappe fondamentali che hanno segnato la storia del monastero – Rientro in hotel a Jesi – Cena e pernottamento
- 3° Giorno: OSIMO – CAMERANO
Prima colazione in hotel – Trasferimento ad Osimo, visita guidata della città e delle sue grotte sotterranee: un labirinto intriso di antiche simbologie alchemiche – A seguire il Duomo di San Leopardo, il Battistero e il Belvedere – Pranzo in agriturismo nelle campagne marchigiane – Trasferimento a Camerano e visita guidata della città sotterranea, un complesso di grotte comunicanti e di forma labirintica che percorrono il sottosuolo del centro storico, molte delle quali presentano bassorilievi e particolari decorativi - Fine dei servizi e rientro nei luoghi di origine
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00
LA QUOTA COMPRENDE: Pernottamenti in hotel 4* in camera doppia con trattamento in pensione completa - Guide come da programma – Visita e degustazione in cantina di vini DOC delle Marche – Pranzi come da programma – Bevande ai pasti - Assicurazione medico sanitaria SONO ESCLUSI: Trasferimenti - Ingressi - Eventuali tasse di soggiorno - Extra - Mance – Assicurazione annullamento – Assistente di viaggio – Assicurazione annullamento - Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende SUPPLEMENTO: camera singola € 30,00 per notte
Quotazione servizio pullman GT su richiesta - Quota a persona con minimo 25 partecipanti - Pacchetto realizzabile su base individuale con quotazione su richiesta emanuela@esitur.com
Confermato
Stato del viaggio