PROGRAMMA
Il Museo Federico II è un unicum assoluto che rievoca la vita e l opera dell Imperatore Stupor Mundi presentando una monumentale raccolta di testimonianze, dipinti, miniature, libri, pergamene, mappe altrimenti impossibili da visionare e conoscere per il grande pubblico. Sono stati riuniti più di 700 preziosissimi documenti da archivi privati e pubblici, reperiti sia in Italia sia all estero, e ognuno viene presentato al visitatore come materia viva e fonte di dialogo grazie ad alte tecnologie di ripresa, di animazione, di conversione tridimensionali, di ricostruzioni sceniche. Un viaggio organizzato unico che potrete vivere solo visitando Jesi.
Viaggio organizzato nelle Marche con il Tour Operator Esitur
- 1° Giorno: JESI – MUSEO FEDERICO II
Arrivo in mattinata a Jesi e incontro con la guida per la visita del centro storico, di Palazzo Pianetti, sede della Pinacoteca Civica e dove sono conservate opere di Lorenzo Lotto e un quadro di Rubens, della Piazza Federico II, dove nacque l’omonimo Imperatore, il magnifico Teatro Pergolesi e della Biblioteca Planettiana – Pranzo in ristorante – A seguire visita del nuovo Museo Federico II Stupor Mundi, un unicum assoluto che rievoca la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi presentando una monumentale raccolta multimediale di testimonianze, dipinti, miniature, libri, pergamene, mappe - Un percorso multisensoriale nel tempo e nello spazio articolato in 16 sale – Trasferimento nel pomeriggio a Senigallia una delle più importanti città di mare sulla costa adriatica, famosa per la sua "Spiaggia di Velluto"- Passeggiata nella città per ammirare il suo centro storico con il Palazzo di Papa Pio IX, la Rocca Roveresca e la famosa Rotonda sul mare – Cena a base di pesce in ristorante – Rientro in hotel a Jesi – Pernottamento
- 2° Giorno: SIROLO – ESCURSIONE ALLE DUE SORELLE - JESI
Prima colazione in hotel – Partenza per Sirolo, caratteristico borgo nel cuore del Parco Regionale del Monte Conero, considerata "la Perla dell'Adriatico" – Pranzo libero – Nel pomeriggio escursione in barca alla spiaggia delle “Due Sorelle”, simbolo della Riviera del Conero, così denominata per i due scogli gemelli che sorvegliano la vicina spiaggia bianca incontaminata, accessibile solo dal mare - Rientro in hotel – Cena e pernottamento
- 3° Giorno: RECANATI – POTENZA PICENA
Prima colazione in hotel – Partenza per Recanati, città natale del poeta Giacomo Leopardi e visita guidata del centro storico della città e dei luoghi leopardiani – Visita guidata della Biblioteca di Palazzo Leopardi, che si deve soprattutto all’opera di Monaldo, padre del Poeta, il quale, fin dall’adolescenza, iniziò a raccogliere libri riuscendo a costituire, in un tempo relativamente breve, un patrimonio librario eccezionale per l’epoca – Pranzo in ristorante – Nel primo pomeriggio trasferimento a Potenza Picena, visita del centro storico e della Villa Buonaccorsi, originaria del XVI secolo e immersa nel verde delle colline maceratesi - Il suo punto di forza sono i giardini all'italiana considerati da molti tra i più belli al mondo – Fine dei servizi e rientro alle proprie località di origine
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 255,00
LA QUOTA COMPRENDE: Pernottamenti in hotel 4* in camera doppia con trattamento in mezza pensione - Guide come da programma – Pranzi in ristorante come da programma – Bevande ai pasti – Escursione in barca alle 'Due sorelle' - Assicurazione medico sanitaria LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti - Eventuali tasse di soggiorno - Extra- Mance – Assistente di viaggio – Assicurazione annullamento - Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende SUPPLEMENTO: camera singola € 30,00 per notte
Quotazione servizio pullman GT su richiesta - Quota a persona con minimo 25 partecipanti - Pacchetto realizzabile su base individuale con quotazione su richiesta emanuela@esitur.com
Confermato
Stato del viaggio