Un'esperienza unica per scoprire le Marche tra le sue bellezze artistiche e i sapori che questa terra ci dona. La cultura del vino qui la fa da padrone e le meravigliose cantine come quella di Colonnara sono un gioiello che meritano di essere vissute.
VIAGGIO ORGANIZZATO NELLE MARCHE
Arrivo nel primo pomeriggio in hotel e incontro con l'assistente di viaggio Esitur - Alle ore 15.00 visita guidata della splendida città di Jesi che si trova lungo il fiume Esino e nella quale nacque l’Imperatore Federico II di Svevia – Visita di Palazzo Pianetti e della sua Galleria dove sono custodite opere di Lorenzo Lotto e un quadro di Rubens - Visita del suggestivo teatro Pergolesi, considerato uno dei più bei teatri d’Italia – Tempo libero a disposizione per visitare lo splendido centro storico, Piazza Federico II e Piazza della Repubblica – Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel - Trasferimento a Cingoli e visita guidata del caratteristico paese che è anche definito il Balcone delle Marche, dalla cui sommità si può scorgere tutta la regione dalla Costa Adriatica ai Sibillini - Pranzo in ristorante con prodotti tipici - Arrivo in cantina e trasferimento presso il vigneto Colonnara per la vendemmia tra i filari di Verdicchio - Ritorno in cantina a Cupramontana per la pigiatura a piedi nudi nel tino degli anni '30 completamente restaurato - Successiva visita dell'azienda accompagnati dai cantinieri che illustreranno le successive fasi di lavorazione del vino, fino alla cantina d'invecchiamento dove vengono custodite le perle di Colonnara: Ubaldo Rosi e Cuprese.
Aperitivo e degustazione con i principali prodotti Colonnara http://www.colonnara.it/, verranno serviti:
1. Spumante Colonnara Brut Metodo Martinotti
2. Spumante Brut Metodo Classico Verdicchio doc Riserva Ubaldo Rosi
3. Cuprese Verdicchio doc Classico Superiore
4. Tornamagno Marche rosso
Rientro in hotel - Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel e trasferimento alle Grotte di Frasassi per la visita guidata di queste gole furono scoperte nel 1973 da un gruppo di speleologi del CAI di Ancona ed oggi è uno dei più suggestivi posti d’Italia - Rientro in hotel e alle proprie località di provenienza
Prezzo a persona in camera doppia: 220,00 €
COMPRENDE: Cene pernottamento in hotel 4* superior - Trasferimento in pullman GT - Affitto attrezzatura per la raccolta dell'uva (forbici, grembiule, cestino) - Pranzi come da programma - Visite guidate - Degustazione in cantina – Ingresso alle Grotte di Frasassi – ingresso ai musei di Jesi - Assistente di viaggio - Assicurazione sanitaria
SONO ESCLUSI: Extra - Mance – Tutto ciò non esplicitamente specificato nel programma SUPPLEMENTI: Camera singola € 25,00 a notte