I Monti Sibillini offrono la possibilità di effettuare bike tour organizzati con diversi gradi di difficoltà, da quelli più semplici fino a quelli più impegnativi destinati agli amanti dell’All Mountain. I paesaggi unici, gli antichi borghi, hanno un fascino misterioso. In collaborazione con Hikebiking
*Il viaggio organizzato di gruppo può essere richiesto anche come viaggio individuale. Questo viaggio può essere organizzato da maggio ad ottobre
Viaggio organizzato nelle Marche con il Tour Operator Esitur
Arrivo con mezzi propri a Genga nelle Marche – Sistemazione presso Le Grotte Hotel&Spa, 4* immerso nel Parco della Gola della Rossa e di Frasassi - Pranzo servito presso il ristorante dell'hotel, con ricca offerta di deliziosi piatti dal sapore autentico a base di cinghiale, tartufo, formaggio di fossa, ed altri ingredienti che vengono selezionati personalmente dallo chef - Nel pomeriggio ingresso alle Grotte di Frasassi, uno spettacolo unico al mondo. Incontro con guida ed inizio del percorso turistico, una passeggiata di circa 1h e 15 min. accessibile a tutti ad una temperatura di 14 gradi costanti tutto l'anno. L'Abisso Ancona è la prima parte della grotta apparsa ai suoi scopritori ed ha preso il nome della loro città di Provenienza. E' un'enorme cavità, forse tra le più grandi in Europa e nel mondo, che presenta queste dimensioni: 180 metri di lunghezza, 120 metri di larghezza e 200 metri di altezza - Al termine della visita, proseguimento per il Tempio di Valadier, una chiesa a pianta ottagonale, con cupola ricoperta in piombo, interamente in blocchi bianchi di travertino estratti da una cava sovrastante la grotta. Sull'altare, costruito con alabastro del luogo, è venerata una statua della Vergine con Bambino in marmo bianco di Carrara, di Antonio Canova - Rientro in hotel - Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel - Al mattino incontro con accompagnatore cicloturistico a Castelletta, per un percorso ad anello. L'Abbazia legata alla storia di San Romualdo degli Onesti è un centro di un ambiente naturale ideale per la bici. Il tour si snoda tra 800-1200 metri di quota nel Parco Nazionale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, con ampi panorami. Il borgo in pietra di Castelletta, il mare di ginestre del Monte Pietroso, i prati di Poggio San Romualdo, l'incantevole Val di Castro e l'ascesa ai Prati del San Vicino attraverso la faggetta di Pian dell'Elmo - Pranzo libero in corso di escursione - Rientro in hotel e relax in piscina - Cena e pernottamento
DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO: Lunghezza: 25 - 30 Km ; Ascesa totale 800 - 1000 m ; Quota minima 550 m ; Quota massima 1200 m; Durata prevista 4 / 6 ore; Difficoltà 2 di 3; Fondo: carrozzabile, carrareccia, sterrato, sentiero; Tipo di BiKe: Trail bikes, E-bike, All mountain
Prima colazione in hotel - Visita alla Bottaia, la vigna, la Cantina Moncaro dove degustare un’ampia selezione di vini bianchi o di rossi, accompagnati da prodotti tipici del territorio - Pranzo presso il Ristorante Erard, un ristorante di mare nel cuore dello splendido paesaggio collinare delle Marche. La splendida location, le sale eleganti e raffinate, un grande giardino e il magnifico panorama ne fanno un ambiente ideale - Fine dei servizi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 330,00
COMPRENDE: Sistemazione c/o Le Grotte Hotel&Spa, in camera doppia e trattamento di mezza pensione – Due cene in hotel - Visita guidata alle Grotte di Frasassi, percorso turistico - Escursione in bike con accompagnatore cicloturistico – Visita alla cantina di vini con degustazione di vino e prodotti tipici locali - Pranzo in ristorante dell'ultimo giorno - Assicurazione sanitaria personale
SONO ESCLUSI: Trasferimenti - Eventuale tassa di soggiorno – Ingressi - Mance - Bevande - Extra - Noleggio bike ed attrezzature - Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
SUPPLEMENTI: Camera singola € 30,00 a notte