Sarà un intensa settimana di allenamenti per la stagione agonistica 2020/21 sotto la guida nelle preparazione atletica di Annalisa Coltorti, preparatrice atletica della nazionale di italiana di scherma. Con voi si alleneranno i campioni olimpici e mondiali Giovanna Trillini - Valentina Vezzali - Valerio Aspromonte - Rossella Fiamingo e la giovani promesse Tommaso Marini e Francesco Ingargiola
Non sarà una vacanza relax, ma durante questa settimana dovrete mettere le basi sia atletiche che tecniche per ottenere grandi risultati per la stagione che è alle porte.
Il nostro obiettivo non è solo quello di far trascorrere ai ragazzi un splendida settimana di allenamenti con i loro idoli, ma anche quello di capire quali sono le personali capacità atletiche sottoponendosi ai test Annalisa Coltorti organizzerà degli esami a tutti ragazzi per valutare:
- CAPACITÀ AEROBICA
- CAPACITÀ ANAEROBICA
- POTENZA MASSIMA ANAEROBICA sia per arti superiori che inferiori
- CAPACITÀ DI REAZIONE specifica
- VALUTAZIONE DELLA RAPIDITÀ generale e specifica
- VALUTAZIONE DELLA FLESSIBILITÀ
Quest'anno sarà a disposizione dei ragazzi il Dott. Mirko Gigli per seguire le posture degli atleti.
La supervisione del Podologo dello Sport è vantaggiosa per migliorare la prevenzione ed il gesto atletico, in tutte le fasi sportive.
È fondamentale per l’atleta monitorare e correggere alterazioni posturali e strutturali, anche se sembrano irrilevanti, poiché spesso provocano lesioni che nel tempo possono diventare croniche.
Il Podologo dello Sport è attivo e preparato per ogni situazione che lo porta ad intervenire, in maniera veloce ed ef cace, sull’atleta.
Per tutti i partecipanti al Fencing Academy verranno svolti gratuitamente:
- test diagnostici in statica e dinamica con pedana baropodometrica;- test diagnostici stabilometrici e di forza con pedana baropodometrica.
Questi test serviranno a prevenire possibili stress agonistici, migliorare la prestazione dell’atleta e conoscere con maggiore consapevolezza il proprio corpo, fornendo importanti informazioni ai propri coach.
Inoltre verranno svolti test speci ci per i rispettivi gesti atletici (spinte, pressioni, posture, equilibrio, stabilità, tempi di reazione, pedana di Freeman, test del gomitolo e appoggio podalico).
Ad ogni atleta che effettuerà i test, verrà rilasciata una breve relazione esplicativa dell’esame sostenuto.
Queste informazioni verranno consegnate a fine camp ad ogni singolo ragazzo e saranno utili per allenarsi anche nel corso dell'anno.